FAQ

E’ POSSIBILE ASSISTERE O FARE UNA PROVA GRATUITA? Certamente: offriamo una prova gratuita per ogni corso

E’ NECESSARIO IL CERTIFICATO MEDICO PER ISCRIVERMI ? Sì, è obbligatorio: quello del proprio medico di base su carta semplice o il libretto verde per chi ha meno di 10 anni; oltre i 10 anni di età viene richiesto il certificato medico sportivo agonistico.

COS’E’ IL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO? E’ il certificato medico rilasciato in seguito alla visita con elettrocardiogramma sotto sforzo.

MIO FIGLIO HA 12 ANNI MA NON E’ AGONISTA: LO DEVE FARE UGUALMENTE? Sì : la Federazione Italiana Taekwondo considera automaticamente tutti gli atleti “agonisti” dal compimento del loro decimo anno di età.

CHI SONO GLI INSEGNANTI DELLA VOSTRA SCUOLA DI TAEKWONDO? Il nostro team è composto da maestri e allenatori qualificati con anni di esperienza in ambito sportivo, agonistico e didattico. Tutti sono regolarmente certificati dalla FITA (Federazione Italiana Taekwondo) e aggiornati annualmente sui programmi tecnici nazionali.

QUANTI ANNI OCCORRE AVERE PER ISCRIVERSI E ALLENARSI IN YONGHON ? E’ possibile cominciare a 5 anni di età, come a 70 anni. In Yonghon offriamo tipologie di corsi per tutte le età.

AVETE ANCHE CORSI DI GINNASTICA ACROBATICA ? Sì, ma inerenti al taekwondo, come complemento del Taekwondo freestyle.

E’ OBBLIGATORIO FREQUENTARE DUE LEZIONI A SETTIMANA ? No, se ne può fare anche una sola, ma chi vorrà migliorare ed entrare nel vivo di questa arte marziale per progredire nell’acquisizione delle cinture o per poter diventare un agonista, il minimo delle lezioni consigliate è 2 in quanto ogni allenamento presenterà sempre cose nuove da apprendere.

E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE IL DOBOK ( CASACCA E PANTALONI BIANCHI DA TAEKWONDO)? Sì, ma si può iniziare indossando pantaloni da tuta o leggins e una t-shirt bianca e acquistarlo in seguito.

DOVE SI PUO’ ACQUISTARE IL DOBOK ? Lo si può acquistare direttamente da noi ed evitare così le spese di spedizione poichè raggruppiamo le ordinazioni .Oppure lo si può acquistare direttamente dai siti preposti.

I DOBOK SI ORDINANO IN BASE A PESO O ETA’? No, solo in base all’altezza e vanno di 10 cm in 10 cm alla volta.

COME POSSO LAVARE IL DOBOK ? Può andare in lavatrice e anche asciugatrice.

IL DOBOK SI RESTRINGE ? No.

POSSO FARE ALLENAMENTO DI TAEKWONDO CON CALZINI ANTISCIVOLO? No, si sta sempre sul tatami e non viene freddo ai piedi.

COSA COMPRENDE IL KIT DA COMBATTIMENTO ? Caschetto/paradenti/parabraccia/paratibia/guantini/parapiedi/conchiglia/corpetto (corazza).

E’ OBBLIGATORIO ACQUISTARE TUTTO IL KIT SUBITO? No, consigliamo di farlo un pezzo per volta in modo da non gravare sulla spesa tutto insieme. E’ consigliato avere il proprio kit personale a un certo punto, anche se in palestra abbiamo protezioni per uso comune all’occorrenza.

DOVE POSSO ACQUISTARE LE PROTEZIONI /KIT DA COMBATTIMENTO? Come per i dobok : da noi o tramite i siti web.

COSA MI CONSIGLIATE DI ACQUISTARE PER PRIMO ? 1:paradenti+parabraccia+paratibia/ 2:casco+ conchiglia+corpetto(corazza)/ 3:guantini+piedini.

MIO FIGLIO PICCOLO UTILIZZA IL CASCHETTO CON VISIERA INCORPORATA, QUANDO DOVRA’ PASSARE A QUELLA SENZA, DOVRO’ ACQUISTARE UN ALTRO CASCHETTO? Se il caschetto è ordinato da noi e quindi di marca Tusah, presenterà una visiera staccabile , il casco continuerà a essere indossato ma in questo caso sarà obbligatorio il paradenti.

I PARADENTI SONO TUTTI UGUALI ? No, esistono misura junior e misura senior.

COME POSSO PAGARE ? Pos / Contanti /Satispay / Bonifico

POSSO SCARICARE FISCALMENTE? Sì, si detrae il 19% per un massimo di 210 euro.

POSSO ACQUISTARE UN PACCHETTO DI INGRESSI A SCALARE ? Sì, certo : se ne possono acquistare 5 alla volta pagati in anticipo da utilizzare entro l’arco di 2 mesi; verrà rilasciata una tessera con i timbri che andremo man mano a cancellare.

POSSO PAGARE QUANDO VOGLIO ? No, si paga entro la prima settimana del mese.

VOGLIO IMPARARE L’ARTE MARZIALE DEL TAEKWONDO, SE MI ALLENO DA VOI SARO’ OBBLIGATO A PARTECIPARE ALLE GARE ? Ovviamente no, ciascuno personalizza il proprio percorso.

GARE E COMPETIZIONI SONO SOLO PER BAMBINI E RAGAZZI ? No, non ci sono limiti di età .